Oggi vi propongo una torta dall'aspetto un pò rustico, e forse anche dal sapore..
E' un altro esperimento senza uova e senza latticini, ma devo dire che il risultato mi ha soddisfatta..
Io l'ho mangiata per colazione ma, essendo relativamente leggera, è sicuramente adatta anche alla merenda o per il classico dolcino post pasto.
Si prepara molto velocemente, mescolando tutto in una ciotola, semplicemente con una forchetta.
Ecco gli ingredienti:
160 gr farina di kamut
60 gr farina di grano saraceno
120 gr zucchero (anche di canna)
50 gr di succo di limone (potete usare anche succo d'arancia o qualsiasi altro gusto)
120 gr di acqua
8 gr di lievito per dolci o cremor tartaro
mezza bacca di vaniglia (o in alternativa una bustina di vanillina)
pizzico di sale
marmellata a piacere q.b.(io ho usato quella di arance)
Procedimento:
sbattere olio ed acqua insieme e successivamente unire gli altri ingredienti (uno per volta), mettendo per ultimo il lievito.
Spennellate la teglia io ho usato diametro 20) con olio e versate l'impasto.
A questo punto con un cucchiaino versate la marmellata in maniera casuale (120 gr circa).
Cospargete con zucchero di canna ed informate a 170° forno ventilato per 30 minuti.
Fate ovviamente prova stecchino perché ogni forno è a sé.
Terminata la cottura ho lasciato la teglia in forno per altri 5 minuti.
Ecco il risultato ;)
venerdì 14 agosto 2015
lunedì 3 agosto 2015
Frollini alla Birra
In questo periodo sto provando tante ricette di pasticceria secca.
Ho cercato su internet qualche idea a base di Birra e ho deciso di provarne una che mi sembrava veloce e facile.
Qualche piccola modifica..et voilà..Frollini alla Birra gustosi, croccanti, fragranti..Insomma, sono andati a ruba!
Ingredienti:
75 gr birra chiara (io ho usato una Pilsener, Lager a bassa fermentazione)
75 gr olio di semi di girasole
65 gr zucchero semolato
8 gr lievito per dolci o sostituto
250 gr farina 00 biologica
zucchero semolato e di canna q.b.
Procedimento
Amalgamare birra, olio e zucchero utilizzando delle fruste (se non le avete fate anche a mano con una forchetta). Poi aggiungete gli altri ingredienti ed impastate (io ho utilizzato l'impastatrice).
Dovete ottenere un composto omogeneo, non appiccicoso e facilmente lavorabile.
Prendete dall'impasto piccole porzioni e create dei bastoncini; passateli nella granella di zucchero e zucchero di canna e dategli la forma desiderata (torcetti, bastoncini, taralli).
Infornare in forno preriscaldato 180° ventilato per 10-15 min.
Regolatevi in base al vostro forno. Io li ho fatti cuocere per 12 minuti.
Con questa dose mi sono venuti 60 biscotti.
Se resistete lasciateli raffreddare.. ;)
Buona Pausa!!
Ecco il risultato
Ho cercato su internet qualche idea a base di Birra e ho deciso di provarne una che mi sembrava veloce e facile.
Qualche piccola modifica..et voilà..Frollini alla Birra gustosi, croccanti, fragranti..Insomma, sono andati a ruba!
Ingredienti:
75 gr birra chiara (io ho usato una Pilsener, Lager a bassa fermentazione)
75 gr olio di semi di girasole
65 gr zucchero semolato
8 gr lievito per dolci o sostituto
250 gr farina 00 biologica
zucchero semolato e di canna q.b.
Procedimento
Amalgamare birra, olio e zucchero utilizzando delle fruste (se non le avete fate anche a mano con una forchetta). Poi aggiungete gli altri ingredienti ed impastate (io ho utilizzato l'impastatrice).
Dovete ottenere un composto omogeneo, non appiccicoso e facilmente lavorabile.
Prendete dall'impasto piccole porzioni e create dei bastoncini; passateli nella granella di zucchero e zucchero di canna e dategli la forma desiderata (torcetti, bastoncini, taralli).
Infornare in forno preriscaldato 180° ventilato per 10-15 min.
Regolatevi in base al vostro forno. Io li ho fatti cuocere per 12 minuti.
Con questa dose mi sono venuti 60 biscotti.
Se resistete lasciateli raffreddare.. ;)
Buona Pausa!!
Ecco il risultato
martedì 7 luglio 2015
Cena in bianco Torino
Ecco il dolce preparato per la Cena in bianco Torino, che si è svolta alla Reggia di Venaria.
Dress code: White
Anche per il dolce
Base di torta all'acqua, farcita con crema di Nutella.. decorazioni con nocciole e fiori freschi
domenica 14 giugno 2015
Torta Sabbiosa al Lime
Partendo da una ricetta trovata su un libro ed apportando alcune modifiche, ho sperimentato la torta di sabbia o torta sabbiosa..
Invece di presentarla come la classica forma ho ricavato con un coppapasta delle piccole monoporzioni..
Ecco il risultato:
Ingredienti:
74 gr olio Evo
74 gr olio di semi
250 gr zucchero
3 uova
185 gr farina 00
60 gr farina di risco
80 ml di latte
succo di due lime
20 gr di acqua
una bustina di lievito vanigliato
pizzico di sale
Una volta raffreddata potete spolverarla con un mix di zucchero a velo, buccia di limone grattugiata e cioccolato bianco grattugiato.
Io ho provato anche ad aggiungere dei pezzettini di albicocca nell'impasto ed ovviamente come decorazione.
Cottura in forno statico a 160° per 40 minuti. Fate la prova stecchino.
Torta fresca e delicata..ideale per la colazione e la merenda ;)
Invece di presentarla come la classica forma ho ricavato con un coppapasta delle piccole monoporzioni..
Ecco il risultato:
Ingredienti:
74 gr olio Evo
74 gr olio di semi
250 gr zucchero
3 uova
185 gr farina 00
60 gr farina di risco
80 ml di latte
succo di due lime
20 gr di acqua
una bustina di lievito vanigliato
pizzico di sale
Una volta raffreddata potete spolverarla con un mix di zucchero a velo, buccia di limone grattugiata e cioccolato bianco grattugiato.
Io ho provato anche ad aggiungere dei pezzettini di albicocca nell'impasto ed ovviamente come decorazione.
Cottura in forno statico a 160° per 40 minuti. Fate la prova stecchino.
Torta fresca e delicata..ideale per la colazione e la merenda ;)
domenica 24 maggio 2015
mercoledì 13 maggio 2015
Torta kit kat e smarties
Per un compleanno allegro e colorato ;)
Chiffon cake con crema pasticcera e fragole..decorata con kit kat e smarties
martedì 5 maggio 2015
Torta Semi-Naked
Torta primaverile..delicata, fresca e gustosa
Pan di Spagna, crema pasticcera, fragole e decorazioni di cioccolato fondente
;)
martedì 28 aprile 2015
CAPRESE AL CIOCCOLATO BIANCO E LIMONE
Una torta dal gusto delicato..
profumata..coinvolgente..
perfetta per ogni momento della giornata
Ingredienti:
250 gr cioccolato bianco
130 gr biscotti secchi (io consiglio le macine o biscotti al miele)
120 gr mandorle tritate
6 uova
200 gr zucchero
200 gr burro
scorza di limone
limoncello (un bicchierino da amaro)
Procedimento:
Lavorare con le fruste zucchero e burro; successivamente aggiungere i tuorli e continuare a girare.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria (o microonde) e versarvi dentro le mandorle tritate. Amalgamare.
Montare gli albumi a neve e tenere da parte. Unire il composto di cioccolato a quello con burro, zucchero e tuorli.
Unire per ultimi gli albumi. Mescolare dal basso verso l'alto.
Versare nello stampo imburrato e cuocere a 180° per circa 50-60 minuti.
Fate la prova stecchino ;)
Una volta raffreddata, cospargere di zucchero a velo.
Ed ecco il risultato :)
mercoledì 22 aprile 2015
lunedì 30 marzo 2015
Ciambelle CoccoRiso
Ecco qui un dolce light, ma allo stesso tempo soffice e gustoso..
Adatto a chi è allergico o intollerante ai latticini ed alle uova..
Adatto a chi è allergico o intollerante ai latticini ed alle uova..
Ingredienti:
250 farina debole (io ho usato quella di riso)
50 gr farina di cocco
150 gr zucchero
100 gr olio di semi
150 gr acqua temperatura ambiente
succo e scorza di un limone naturale
una bustina di lievito
una bustina di vanillina
Preriscaldare il forno a 180°
Mescolare prima acqua e olio con le fruste. Unire il succo di limone, la scorza grattugiata, farina, zucchero, lievito e vanillina.
Continuare a lavorare con le fruste sino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Versare il tutto in una tortiera e cuocere per 40 minuti circa. Ricordarsi la prova stecchino.
Far raffreddare bene..Cospargere di abbondante zucchero a velo o cacao.
L'idea in più: far sciogliere a bagno maria del cioccolato fondente e con una forchetta cospargerlo sulle ciambelle. Oppure guarnire con frutta fresca.
sabato 28 marzo 2015
domenica 22 marzo 2015
La Torta Caprese
Un pò di tempo fa ho seguito un corso sulle Torte da Credenza presso una scuola di cucina..
Tra le ricette proposte c'era quella della Torta Caprese..un dolce squisito..completo..
Perfetto se accompagnato da una pallina di gelato alla crema ;)
Ecco la ricetta (dose per 6/8 persone):
125 gr cioccolato fondente
125 gr mandorle tritate
100 gr burro
3 uova
100 gr zucchero
cacao in polvere
zucchero a velo
Ed ecco il risultato:
Tra le ricette proposte c'era quella della Torta Caprese..un dolce squisito..completo..
Perfetto se accompagnato da una pallina di gelato alla crema ;)
Ecco la ricetta (dose per 6/8 persone):
125 gr cioccolato fondente
125 gr mandorle tritate
100 gr burro
3 uova
100 gr zucchero
cacao in polvere
zucchero a velo
Ed ecco il risultato:
Montare zucchero e burro; successivamente aggiungere i tuorli e continuare a montare.
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Unire le mandorle tritate.
Aggiungere il composto di cioccolato e mandorle a quello di tuorli, zucchero e burro.
Montare a neve fermissima gli albumi ed incorporarli all'altro composto, facendo attenzione a non smontarli.
Versare in uno stampo oliato e cosparso di cacao.
Cuocere a 180° per 50 minuti - fare la prova stecchino.
Buon dolce ;)
giovedì 19 marzo 2015
sabato 7 marzo 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)